21 agosto 24 alle 10:35

Alia Multiutility e gli Angeli del Bello di Firenze: 46 scritte cancellate nei primi 6 mesi del 2024

Quasi 50 interventi di rimozione di scritte vandaliche su pareti pubbliche e private a Firenze, ma anche una significativa serie di attività di riqualificazione degli spazi comuni e il coinvolgimento attivo dei cittadini in operazioni di micropulizia non solo a Firenze, ma anche a Prato, Empoli e Pistoia. Un primo semestre dell’anno ricco di attività e ottimi risultati grazie alla collaborazione tra Alia Multiutility e la Fondazione Angeli del Bello, onlus fiorentina che conta oltre 3.500 iscritti e che si pone l’obiettivo di migliorare la qualità dei territori e il decoro urbano. In particolare, nel primo semestre del 2024, la Fondazione ha effettuato 46 interventi di rimozione di scritte vandaliche a Firenze su superfici pubbliche di pregio e su superfici private grazie al lavoro dei Custodi del Bello di Firenze, un progetto che agevola integrazione sociale, civismo e decoro urbano con l’obiettivo di aiutare le amministrazioni comunali a potenziare e rendere efficaci le politiche di integrazione destinate alle persone migranti e agli italiani in difficoltà. In oltre 10 anni di attività gli Angeli del Bello sono intervenuti su un totale di circa 450.000 metri quadrati di muri, utilizzando 55.000 litri di vernice, 3.400 litri di solventi, 5.000 litri di smalto, 2500 pennelli e 1200 metri di carta a vetro. Anche il progetto ‘Sabato del Decoro’ ha continuato a essere un punto fondamentale di questa collaborazione coinvolgendo attivamente i cittadini in attività di micropulizia e riordino di piazze simboliche di Firenze, Pistoia, Empoli e Prato. Nel corso del 2024 a Firenze ci sono stati circa 350 partecipanti, a Empoli circa 250 , mentre Prato e Pistoia (dove, nel frattempo, è nata la Fondazione Angeli del Bello di Pistoia) si sono potuti contare 120 partecipanti per ogni città.