12 agosto 24 alle 10:39

Zanzare: disinfestazioni in corso e campagna social

Come ogni anno nella stagione estiva, Alia Servizi Ambientali è impegnata in 33 Comuni dell’Ato Toscana Centro in attività di disinfestazione antilarvale nei potenziali focolai urbani, ad esempio caditoie e pozzetti. Previsti cinque passaggi da maggio a settembre, più un eventuale passaggio aggiuntivo a ottobre, oltre ad una serie di verifiche all’interno delle principali aree verdi cittadine. Queste attività non sono, però, sufficienti a garantire un risultato effettivo e omogeneo in termini di prevenzione, visto che il 70% dei focolai si trova in zone private, non raggiungibili dal servizio. Per questo la collaborazione dei cittadini e le azioni all’interno delle aree private sono fondamentali. Così Alia ha lanciato, sui suoi canali social,  una campagna per diffondere il più possibile alcune semplici raccomandazioni e prevenire la diffusione delle zanzare.   Nel dettaglio si raccomanda ai cittadini di eliminare le raccolte d’acqua anche minime (sottovasi, contenitori abbandonati, bidoni), trattare con prodotti antilarvali i ristagni ineliminabili (in particolare caditoie e pozzetti di cortili, garage e piazzali interni), innaffiare direttamente con le pompe gli orti e i giardini (se permesso dalle Ordinanze emesse nei periodi di siccità), tenere coperti e provvisti di zanzariera, ben fissata a terra, eventuali recipienti per la raccolta dell’acqua e infine di trattare i tombini, e tutti i recipienti in cui si raccoglie acqua piovana, con prodotti larvicidi specifici. Importante, inoltre, pulire e trattare bene i vasi prima di ritirarli all’interno delle abitazioni durante i periodi freddi.