20 novembre 23 alle 16:30

Raccolta ingombranti, riparte il servizio ordinario in 12 Comuni alluvionati

Sta tornando alla normalità la situazione delle strade nella quasi totalità dei Comuni dopo l’alluvione che due settimane fa ha flagellato la Toscana centrale. Grazie all’impegno messo in campo da Alia Servizi Ambientali (in media più di 200 squadre e circa 160 mezzi in azione ogni giorno), i Comuni della provincia pratese (Prato, Montemurlo, Vaiano, Vernio, Cantagallo, Poggio a Caiano e Carmignano), ma anche quelli della piana pistoiese (Quarrata, Montale, Agliana) e i territori più colpiti dell’Empolese (Fucecchio e Cerreto Guidi) possono ormai considerarsi fuori dalla fase di emergenza per quel che riguarda la gestione dei rifiuti derivanti da utenze domestiche.
Solo il comune di Campi Bisenzio, quello più duramente colpito dall’alluvione, necessita ancora di qualche giorno per tornare alla gestione ordinaria di tutti i servizi. Fissata per il 27 novembre la ripartenza della raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati. In tutti gli altri Comuni il servizio gratuito di ritiro ingombranti di Alia Servizi Ambientali torna ad essere gestito tramite le modalità ordinarie, offrendo ai cittadini un servizio puntuale per la raccolta dei rifiuti non prodotti dall’evento alluvionale.
Si chiede di conseguenza agli utenti di non esporre più in strada i propri rifiuti e di non portarli autonomamente nelle piazzole di accumulo, ancora attive fino ad esaurimento dei materiali destinati al conferimento in discarica. Per richiedere il ritiro a domicilio degli ingombranti si deve compilare il form  oppure telefonare al call center ai numeri 800.888333 da rete fissa, 199.105105 da rete mobile e 0571.1969333 da rete fissa e mobile. In alternativa è possibile portare gli ingombranti con mezzi propri direttamente agli Ecocentri di Alia presenti sul territorio.