15 dicembre 23 alle 15:30

Aer (Ambiente Energia Risorse) entra in Alia Multiutility

Si rafforza il progetto di Alia Multiutility grazie all’ingresso nel proprio perimetro societario di Ambiente Energia Risorse, società che svolge i servizi di igiene urbana nei territori della Valdisieve e del Valdarno fiorentino. Venerdì 15 dicembre a Palazzo Medici Riccardi, nella sede della Città Metropolitana di Firenze, i sindaci dei Comuni soci di Aer (Pontassieve, Dicomano, Figline e Incisa Valdarno, Londa, Pelago, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina e San Godenzo) hanno sottoscritto l’aumento di capitale deliberato lo scorso gennaio dal consiglio di amministrazione di Alia, conferendo le rispettive partecipazioni nella società di gestione dei servizi pubblici locali. Le azioni conferite questa mattina dai Comuni rappresentano il 90,02% di Aer, mentre il restante 9,98% delle quote resta di Valdisieve scrl, società in cui Alia detiene una partecipazione del 25%.
Nel 
protocollo sottoscritto da Alia, Aer, Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, si stabilisce che il personale di Aer manterrà, in continuità, l’attuale rapporto di lavoro e che per il personale a tempo determinato (anche in somministrazione) si procederà a un percorso di stabilizzazione al raggiungimento dei 24 mesi di anzianità. Inoltre, Alia e Aer si impegnano ad agevolare la permanenza del personale per almeno due anni nel territorio in cui attualmente svolge l’attività e ad avviare un tavolo di lavoro sul tema.

Maggiori informazioni