29 agosto 23 alle 14:00
ITS Energia e Ambiente, a Firenze il corso di specializzazione per Energy Manager
Si chiama Energy Manager 23 il biennio ad alta specializzazione tecnica e tecnologica, rivolto agli under 35, che Fondazione ITS Energia e Ambiente presenta per le annualità 2023-2025 a Firenze, in collaborazione con alcune delle più importanti realtà produttive tra cui Alia – Multiutility Toscana, azienda partner dell’Istituto e sostenitrice del progetto. Un percorso formativo di eccellenza post diploma, altamente professionalizzante, con l’obiettivo di formare nuove figure professionali in grado di accompagnare i territori urbani verso le sfide della transizione energetica.
Il corso sarà di circa 1.800 ore complessive, organizzato in 4 semestri – realizzato nell’ambito del PR FSE 2021-2027 della Regione Toscana – con lezioni in aula, attività di laboratorio, stage in Italia ed all’estero, oltre a visite didattiche, attività seminariali con rappresentanti del mondo imprenditoriale e il conseguimento, al termine del biennio, di una qualifica ministeriale di Diploma di Tecnico Superiore riconosciuta anche in ambito europeo.
Il corso sarà di circa 1.800 ore complessive, organizzato in 4 semestri – realizzato nell’ambito del PR FSE 2021-2027 della Regione Toscana – con lezioni in aula, attività di laboratorio, stage in Italia ed all’estero, oltre a visite didattiche, attività seminariali con rappresentanti del mondo imprenditoriale e il conseguimento, al termine del biennio, di una qualifica ministeriale di Diploma di Tecnico Superiore riconosciuta anche in ambito europeo.