
01 marzo 24 alle 09:00
‘Tenere la città pulita è un gioco di squadra’: la nuova campagna di comunicazione di Alia Multiutility
‘Tenere la città pulita è un gioco di squadra’ è il claim della nuova campagna di comunicazione corporate 2024 di Alia Multiutility, che mira al coinvolgimento e all’ingaggio dei cittadini nella cura degli spazi comuni, chiedendo a ognuno impegno e determinazione nel mantenere al meglio il decoro e la bellezza delle città […]
Per maggiori dettagli
Per maggiori dettagli


01 marzo 24 alle 09:30
La Tariffa Corrispettiva arriva a Chiesina Uzzanese: il 25 marzo incontri informativi con cittadini e attività produttive
Anche nel Comune di Chiesina Uzzanese è arrivata la tariffa corrispettiva, già attiva da quest’anno per garantire l’erogazione di tutti i servizi di igiene ambientale. In linea con quanto richiesto dalla normativa europea, il principio alla base della corrispettiva – che in Toscana riguarda già 17 Comuni – implica una misurazione puntuale dei rifiuti prodotti […]


01 marzo 24 alle 10:00
Il progetto Che Prato! arriva al Macrolotto Zero per frenare gli abbandoni di rifiuti e migliorare il decoro
‘Che Prato! Più raccolta differenziata, più decoro’ arriva nel Macrolotto Zero. Il progetto di comunicazione e sensibilizzazione ideato dal Comune di Prato e da Alia Multiutility per contrastare gli abbandoni di rifiuti, migliorare la raccolta differenziata e promuovere il decoro urbano, dopo aver visitato più di 50 condomìni critici in vari quartieri della città, è […]


01 marzo 24 alle 10:00
Il bilancio degli Ispettori ambientali a Montecatini Terme: più di 1.400 rifiuti ispezionati, quasi 1.000 controlli, 42 sanzioni in 6 mesi
A Montecatini Terme i due Ispettori ambientali di Alia Multiutility, attivi da luglio dello scorso anno su tre turni settimanali, hanno eseguito 954 controlli, ispezionando 1.434 rifiuti. I controlli eseguiti sul territorio hanno portato ad elevare 42 sanzioni, per un valore totale di 4.900 euro. I 36 ispettori ambientali attivi sull’intero territorio gestito da Alia hanno un ruolo centrale […]
Per maggiori dettagli
Per maggiori dettagli

01 marzo 24 alle 10:00
’Second life, tutto torna’: opere in mostra fino al 24 marzo al Centro Pecci di Prato
‘Second Life, tutto torna’ è arrivata al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. L’esposizione, legata alla terza edizione del contest nazionale su arte e sostenibilità ambientale promosso da Alia Multiutility proseguirà fino al 24 marzo, esplorando in 30 opere le connessioni profonde fra l’arte e la difesa del Pianeta e permettendo a Prato […]
Per maggiori dettagli
Per maggiori dettagli
