Scopri le informazioni sulla tariffa rifiuti
Scegli il Comune di tuo interesse e scopri di più

Comune di Lastra a Signa

  • Tariffa Corrispettiva gestita da Alia Servizi Ambientali.

In questo Comune è attiva la Tariffa Corrispettivaun sistema che valorizza coloro che si impegnano di più nella raccolta differenziata. Come? Misurando i comportamenti delle persone, riconoscendo premi o maggiorazioni in bolletta. Il kit di raccolta (sia contenitori che sacchi) da utilizzare è infatti dotato di uno strumento di rilevazione adesivo chiamato TAG. Ogni volta che ritiriamo i tuoi rifiuti, il TAG consente di registrarli e associarli alla tua utenza

La Tariffa Corrispettiva copre i costi relativi al servizio di gestione di igiene ambientale, quali la raccolta, il trattamento, lo smaltimento dei rifiuti, i servizi di pulizia, ecc.

È dovuta se possiedi o detieni a qualsiasi titolo locali, immobili, aree scoperte che, in base alla loro destinazione d’uso, possono produrre rifiuti.

Per monitorare i tuoi conferimenti entra in Aliapp: accedi all’area clienti del sito o scarica l’app per scoprire se sei sulla buona strada. Se non lo hai già fatto, registrati subito!

 

Informazioni utili

  • L’intestatario dell’utenza, presentando un documento di identità valido
  • Un delegato, presentando un documento di identità valido, il documento dell’intestatario ed una delega scritta

Per iscrizioni, cessazioni o variazioni tari,  oltre al tuo codice fiscale e un documento d’identità in corso di validità i documenti richiesti sono:

  • DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE IL RILASCIO O IL POSSESSO DELL’IMMOBILE (contratto di vendita/acquisto/locazione, risoluzione del contratto di locazione)
  • DATI CATASTALI E METRI QUADRI CALPESTABILI
  • VISURA CAMERALE (solo per le aziende)

Puoi utilizzare Aliapp o rivolgerti ai nostri canali di contatto, Call Center o sportelli. 

Puoi rivolgerti ai nostri sportelli, che trovi in fondo a questa pagina. Per conoscere il sistema di raccolta attivo nel tuo Comune e per avere maggiori dettagli sul tuo kit di raccolta, visita la pagina Raccolta Rifiuti.

Scopri la Tariffa

Nei cassonetti è installato un sensore capace di leggere il volume di ciò che viene buttato. Non conta quindi quante volte viene aperto il cassonetto, ma quanto è grande ciò che viene introdotto. Su Aliapp tieni sotto controllo i tuoi conferimenti e puoi scoprire in pochi click il volume esatto dei conferimenti che hai fatto fino ad ora.

Un consiglio per spendere meno? Differenzia bene e usa sacchi piccoli.

La Tariffa Corrispettiva è composta da:

  • una parte fissa, che dipende dai metri quadri del tuo immobile e dal numero di residenti;
  • una parte variabile, che funziona come una bilancia, ed è composta dal rapporto fra tutte le tue raccolte (differenziate e indifferenziate). In poche parole, è il tuo comportamento, che può incidere in maniera positiva (con premi) o negativa (maggiorazioni) sulla tua bolletta. 

La parte variabile avrà come base di partenza una soglia minima di conferimenti del residuo non differenziabile, che dipendono dal numero di componenti del tuo nucleo familiare:

  • 1 Componente - > 20 (litri/trimestre) conferimenti minimi di residuo non differenziabile 
  • 2 Componenti - > 40 (litri/trimestre) conferimenti minimi di residuo non differenziabile
  • 3 Componenti - > 60 (litri/trimestre) conferimenti minimi di residuo non differenziabile
  • 4 Componenti - > 75 (litri/trimestre) conferimenti minimi di residuo non differenziabile
  • 5 Componenti - > 90 (litri/trimestre) conferimenti minimi di residuo non differenziabile
  • + di 5 Componenti - > 100 (litri/trimestre) conferimenti minimi di residuo non differenziabile 

 

  • Il profilo tariffario, che determina il modo in cui vengono attribuiti premi o maggiorazioni in bolletta.


I profili tariffari sono due. In base alle tue abitudini e al tuo comportamento, puoi scegliere il “profilo tariffario” più adatto a te!

bonusMassima Differenziata” è indicato per chi produce quotidianamente dei rifiuti. Se settimanalmente esponi almeno uno dei contenitori che ti abbiamo dato in dotazione, probabilmente questo è il profilo più adatto a te.

malusMinima Produzione” è ideale per chi produce pochi rifiuti. Lo consigliamo per chi ha una seconda casa (e quindi per lunghi periodi di tempo produce pochissimi rifiuti) o se acquisti prodotti sfusi, privi di imballaggi e produci poco organico.

Potrai scegliere di cambiare profilo in qualsiasi momento; il cambio avrà però validità dal periodo di fatturazione successivo.

Scegliere il profilo è importante, perché potrebbe aiutarti a risparmiare sulla prossima bolletta. Esiste un modo semplice e veloce per capire quale sia il profilo più adatto a te. 

 

Usa il nostro simulatore per capire con quale profilo riesci a raggiungere più velocemente il premio!

Il livello di raccolta differenziata raggiunta, ovvero il tuo comportamento, viene riassunto in una percentuale.

Se la tua raccolta differenziata è:

malusminore o uguale al 50% del totale dei rifiuti prodotti, non hai differenziato abbastanza e ricevi una maggiorazione in bolletta per ogni (eventuale) conferimento di residuo non differenziabile oltre ai minimi

mediocompresa tra il 51% e il 79% del totale dei rifiuti prodotti, non sono previsti né premio né maggiorazione, paghi la tariffa base anche se fai conferimenti oltre i minimi.

bonussuperiore o uguale all’80% del totale dei rifiuti prodotti, ricevi un premio e la tua parte variabile diminuisce.

Se porti i materiali agli Ecocentri (ingombranti, rifiuti non destinati alla raccolta porta a porta) questi conferimenti andranno a sommarsi alla tua raccolta differenziata, facendoti raggiungere più velocemente il premio.

Usa il nostro simulatore e scopri se sei sulla strada giusta!

Il livello di raccolta differenziata raggiunta, ovvero il tuo comportamento, viene riassunto in una percentuale.

Se la tua produzione di residuo non differenziabile è:

tariffa base  minore o uguale al 35% del totale dei rifiuti prodotti, ricevi un premio e la tua parte variabile diminuisce.

bonus  compresa tra il 36% e il 74% del totale dei rifiuti prodotti, non sono previsti né premio né maggiorazione, paghi la tariffa base anche se fai conferimenti oltre i minimi.

superiore o uguale al 75% del totale dei rifiuti prodotti, non hai differenziato abbastanza e ricevi una maggiorazione in bolletta per ogni (eventuale) conferimento di residuo non differenziabile oltre ai minimi

Se porti i materiali agli Ecocentri (ingombranti, rifiuti non destinati alla raccolta porta a porta) questi conferimenti andranno a sommarsi alla tua raccolta differenziata, facendoti raggiungere più velocemente il premio.

Usa il nostro simulatore e scopri se sei sulla strada giusta!

Se abiti in un immobile, ma non sei residente, il sistema di calcolo rimane lo stesso. Varia unicamente il metodo con cui viene stabilito il numero dei componenti, che segue questa tabella:

Numero occupanti

Superficie totale

1

<= 40 m2

2

<40m2 <=80m2

3

<80m2 <=120m2

4

<120m2 <=160m2

5

> 160 m2 <=200 m2

6

> 200 m2

Dal momento in cui ti trasferisci o diventi proprietario di un immobile, anche senza residenza, hai tempo 30 giorni per iscriverti.

Hai invece 90 giorni di tempo per comunicarci se smetti di abitare/detenere una casa o modifichi la superficie del tuo appartamento.

Queste richieste possono essere effettuate dall’intestatario dell’utenza o da un suo delegato.

L’aggiornamento relativo alla composizione del nucleo familiare (numero di componenti) avviene in automatico tramite database dell’Ufficio Anagrafe del tuo Comune.

Il Regolamento prevede alcune riduzioni qualora siano rispettati determinati requisiti, come ad esempio:

  • riduzioni per chi effettua l’auto compostaggio;
  • riduzioni per chi sceglie l’addebito continuativo. Con l'addebito continuativo su conto corrente, le fatture conterranno una riduzione del 3%. Per attivarlo recati in banca portando con te l'avviso di pagamento;
  • riduzioni per cittadini residenti all’estero;
  • riduzioni per abitazioni ad uso stagionale (meno di 6 mesi nel corso dell'anno).

 Nel caso tu ne abbia diritto, potrai beneficiare di una riduzione della tariffa.

Per conoscere i dettagli sulle riduzioni attive, consulta il Regolamento pubblicato in questa pagina alla voce "Regolamenti e Moduli", all'articolo 29. Le richieste possono essere effettuate dall’intestatario dell’utenza o da un suo delegato presso i nostri sportelli al pubblico o tramite Call Center. 

Sono delle previste delle agevolazioni economiche e sociali, che sono attribuite annualmente agli aventi diritto dal Comune di appartenenza.

Per tutte le informazioni ed i moduli di richiesta rivolgiti all’URP del tuo Comune o consulta il sito.

Puoi utilizzare il metodo che preferisci fra bollettino postale, PagoPA e addebito continuativo su conto corrente. Se scegli l’addebito, le fatture conterranno una riduzione del 3%. Per attivarlo ti basterà recarti in banca (o dove hai il conto) portando l’ultimo avviso di pagamento ricevuto, che conterrà tutti i dati necessari.

La fatturazione è trimestrale, in dettaglio i trimestri sono:

  • gennaio-marzo
  • aprile-giugno
  • luglio-settembre
  • ottobre-dicembre

Questo vuol dire che ogni tre mesi fatturiamo e azzeriamo il tuo comportamento. Utilizza il simulatore e scopri in pochi click in che fascia ti trovi!

E’ prevista la possibilità di rateizzare gli importi dovuti. E’ sufficiente telefonare al call center o presentarsi allo sportello. 
La scadenza dell’avviso è vincolante. In caso di mancato pagamento o pagamento oltre i termini di scadenza si procederà al recupero delle somme dovute secondo le norme di legge.

Qualora siano state versate somme non dovute, hai 4 anni di tempo dalla data del versamento per presentare la richiesta di restituzione con istanza motivata.

Nel caso in cui sia dovuto, il rimborso sarà effettuato entro 120 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

In caso di utenza attiva, si procederà con il rimborso in avviso successivo (conguaglio) fino al completo esaurimento del credito.

In caso di utenza cessata, il rimborso sarà effettuato su conto corrente.


 

Domande frequenti

Se nel tuo nucleo familiare sono presenti bambini sotto i 3 anni che utilizzano il pannolino o persone che necessitano di supporti igienici (es: traverse, pannoloni, cateteri) puoi rivolgerti ai nostri sportelli o al nostro call center per richiedere l’abbattimento del calcolo della fattura previsto in questi casi.

Hai bisogno di aiuto? Vieni a trovarci!

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti oltre 80 sportelli al pubblico.

Puoi ritirare sacchi e chiavette anche presso le Tabaccherie convenzionate. Scopri di più

Ricordati che le operazioni relative alla Tariffa e al kit per la raccolta differenziata possono essere effettuate dall'intestatario dell'utenza o da un suo delegato.

Seleziona dal menù il Comune, il servizio e scegli lo sportello più comodo per te!

Chiamaci

Dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30.
Da dove chiami
*Il costo della chiamata dipende dal piano tariffario del proprio gestore telefonico
800 888 333Da rete fissa
0571 196 93 33*Da rete fissa e rete mobile

Entra in Aliapp

Scegli un'esperienza semplice, veloce e personalizzata!

Registrati e scopri tutti i servizi accessibili da app sul tuo smartphone o dall'area clienti sul sito!  Registrati e scopri tutti i vantaggi!

Con Aliapp puoi:

  • Attivare una nuova utenza
  • Consultare e scaricare le bollette
  • Inviare segnalazioni
  • Prenotare il ritiro ingombranti
  • Monitorare lo stato di avanzamento delle tue richieste

& molto altro!

Cosa aspetti? Scopri Aliapp!