
25 luglio 23 alle 21:30
CAMPAGNA SOLO APP - DA CANCELLARE
Blu, giallo, verde…facendo leva sui colori delle raccolte differenziate, la nuova campagna di informazione, comunicazione e sensibilizzazione di Alia Multiutility Toscana punta sulla facilità di associazione di colori e
contenitori dedicati alla raccolta di carta, vetro, plastica e metalli
per fare breccia nella memoria dei suoi utenti. L’esigenza è quella di
diffondere, fra i cittadini dei 58 Comuni serviti, informazioni e buone
pratiche sulla corretta raccolta differenziata, sul valore del riciclo
dei materiali da imballaggio, sulla sostenibilità ambientale e
sull’economia circolare, facendoli sentire protagonisti attivi del
cambiamento. Con la campagna ‘Non restare imballato! Scegli il colore
giusto’, sostenibilità ed economia circolare diventano i temi su cui
richiamare i circa 1,5 milioni di abitanti delle tre province di
Firenze, Pistoia e Prato (829mila utenze fra domestiche e non
domestiche) con indicazioni di facile e immediata comprensione, per
favorire un nuovo senso di consapevolezza e responsabilità.




A ogni imballaggio corrisponde un giusto colore del contenitore: nel blu si conferiscono plastica e metallo, nel verde il vetro, nel giallo la carta. Attorno a questo semplice paradigma ruotano tutti i materiali informativi prodotti a supporto della campagna di Alia: videoclip di animazione in motion graphic, locandine e flyer, banner e slider per web, che verranno diffusi tramite i canali social dell’azienda e sui tradizionali organi di informazione locali (carta stampata, radio, tv e siti internet), oltreché affissi nei territori serviti.